Accordi di intensa ebbrezza che accendono sensazioni di incanto e magia, insieme a raffinata delicatezza. Queste sono le indicazioni dei sensi, che d’acchito descrivono l’intreccio di suoni che ispirano Luca Olivieri, il compositore, musicista che ha fatto della musica una passione sconfinata. Una sconfinatezza che oggi esplode conLa Saggezza delle nuvole, un disco di pregnante acutezza sonora e di eccellente risultato. Una produzione che centra la bravura di Luca Oliveri, definendone la sua indiscutibile riconoscibilità di pianista e che viene decorata, da collaborazioni di ampia rilevanza artistica, che altresì ne accentuano l’intensità.
Tra i nomi indichiamo Caroline Lavelle al violoncello, nota per la sua partecipazione ai lavori musicali insieme a Peter Gabriel, Radiohead, Muse, Massive Attack; A seguire Saro Cosentino alla chitarra elettrica, che riconosciamo in qualità di musicista di Franco Battiato, Alice, Radiodervish. Ancora i nomi di Andrea Chimenti, voce recitante e Cesare Malfatti alla chitarra elettrica ed acustica, che associamo ai lavori di La Crus ed Afterhours. Nove tracce di natura itinerante che compongono La Saggezza delle Nuvole, nato da un percorso di due anni, qui e li tra disparati studi di registrazione, in giro per l’Italia.
I nove brani comprendono oltre che testi di carattere strumentale, due poesie inedite di Luca Lezziero. Endless Life, Orizzonte Verticale, Oracle, Substance, Varuna, Cerchio di Vento, Apprendista Funambolo, Philphobia, Playing With colours. Nove titoli che ne declinano istantaneamente un temperamento dinamico ed aperto, obiettivo questo, che Luca Olivieri si è prefissato primo tra tutti nella costruzione di La Saggezza delle Nuvole. Un lavoro discografico che parte con il lancio del singolo, Varuna, di cui è disponibile un video di elegante bellezza, nella ripresa di una danzatrice, le cui immagini si ripetono in una sequenza di “garbato” dinamismo, dal tocco magico, di una magia a cui apre le porte sin dalla prime note, il violoncello strabiliante di Caroline Lavelle. Un disco dunque, destinato certamente a divenire in breve tempo, un capolavoro di note…di poesia in note!
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-