Dalle proporzioni di una ragazza americana media è stata ideata la nuova Barbie contro il rischio anoressia. L’artista Nickolay Lamma propone alla Mattel il suo progetto di una Barbie normale, con un po’ di carne in più. La prima critica contro la bambola più famosa e venduta al mondo arriva nel 1997. L’immagine di Barbie, infatti, rispecchiava quella di una donna anatomicamente poco realistica, con il rischio di indurre le bambine all’anoressia, pur di avere gli stessi lineamenti. Per questo motivo il corpo della Barbie è stato modellato con un bacino più ampio. Oggi, dopo anni, arriva un altro cambiamento, finalmete la bambola perfetta, assume delle forme più normali.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-