“Everest”, l’attesa pellicola diretta da Baltasar Kormákur, ha inaugurato – in prima mondiale – la 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, raccontando la drammatica scalata di Rob Hall e Scott Fisher sul tetto del mondo. Alla proiezione del film d’apertura hanno presenziato i protagonisti Jason Clarke, Josh Brolin, Emily Watson e Jake Gyllenhaal, dopo aver sfilato sul red carpet del Lido e festeggiato – tra le urla dei fan appassionati – la prima giornata della kermesse veneziana.
L’applauso della critica è stato però per “Spotlight”, il film fuori concorso di Thomas McCarthy che racconta della celebre inchiesta sulla pedofilia in ambito ecclesiastico, condotta tra il 2001 e il 2002 dalla sezione di giornalismo investigativo del Boston Global; a presentare la pellicola in laguna sono arrivati – nella seconda giornata di Festival – i protagonisti Mark Ruffalo e Stanley Tucci.
Accolto da una trepidante folla di ammiratori e curiosi, Johnny Depp – la star più attesa dell’intera kermesse – è sbarcato al Lido non molte ore dopo, e affiancato dai colleghi Joel Edgerton e Dakota Johnson, ha presentato alla critica e al pubblico di Venezia “Black Mass”, la pellicola (fuori concorso) sul gangster irlandese James “Whitey” Bulger, diretta da Scott Cooper. A conquistare l’applauso più carico di critica e pubblico è stato però il drammatico “The Danish Girl”, il film di Tom Hooper in corsa per il Leone d’oro che, con protagonisti il premio Oscar® Eddie Redmayne e la neo-star Alicia Vikander, ci racconta la struggente storia vera di Einer Wegener – un giovane uomo che nel 1930 ha intrapreso la pioneristica scelta di cambiare sesso – e di sua moglie Gerda. Il regista, i due protagonisti e la co-star Amber Heard hanno elegantemente sfilato sul tappeto rosso del Lido, conquistando il pubblico del Festival.
Nella quarta giornata sono sbarcati in laguna anche i giovani attori Kristen Stewart e Nicholas Hoult, protagonisti della pellicola in concorso di Drake Doremus, il fantascientifico “Equals”. Nel quinto giorno di kermesse il grande protagonista è stato invece l’italiano Luca Guadagnino con il suo“A Bigger Splash”, mix di commedia e dramma con protagonisti Dakota Johnsson, Ralph Fiennes, Tilda Swinton e Matthias Schoenhearts, accolti calorosamente in laguna.
Ma la più importante festa italiana del cinema non finisce qui, è difatti appena iniziata la sesta giornata di Festival.
Venezia 72 – sotto la direzione di Alberto Barbera – si concluderà il prossimo 12 settembre, con l’assegnazione del Leone d’Oro da parte di un’eccezionale giuria presieduta dal regista premio Oscar® Alfonso Cuarón.